© Officine Creative del Chianti 2021
Rebecca Brown
Rebecca Laura Brown, nata il 4 dicembre 1986 è una professionista con un ampio background nel lavoro sociale, educativo e artistico, specializzata nell'insegnamento musicale e nella mediazione culturale.
Da anni si dedica a progetti che combinano musica, teatro e antropologia per favorire la formazione collettiva, con particolare attenzione ai bambini.
Attualmente, Rebecca sviluppa una didattica ispirata alla filosofia kodaliana per promuovere l'espressività musicale nei bambini dai 3 ai 10 anni.
Ha coordinato numerosi progetti internazionali, tra cui scambi musicali con la Palestina, il Galles e il Libano, e ha partecipato a iniziative educative in Bosnia.
Inoltre, ha diretto opere teatrali e musicali, coinvolgendo diverse fasce d'età e contesti sociali.
Le sue esperienze lavorative includono il ruolo di insegnante di musica presso l'Associazione Prima Materia, dove ha tenuto corsi per bambini, insegnato violoncello e organizzato concerti.
Ha lavorato come mediatrice culturale nei Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS), supportando l'integrazione di migranti.
Ha anche ricoperto ruoli di regista e coordinatrice di progetti artistici e musicali.
Rebecca possiede una laurea in Discipline Etno-Antropologiche conseguita presso l'Università di Siena e diverse certificazioni professionali, tra cui quella in musica secondo il metodo Kodály e in Teatro dell'Oppresso.
È madrelingua italiana e inglese, e la sua formazione eclettica le consente di operare efficacemente in contesti interculturali e multidisciplinari.
"Dove c'è musica non può esserci nulla di cattivo."
Miguel De Cervantes
© Officine Creative del Chianti 2021